AOS Means Arrest On Sight in GMod DarkRP Servers. Usually used in police departments where someone could add a textscreen saying "AOS INSIDE", or "AOS PAST SECOND DOOR"
Example 1:
A: Why was i arrested in PD? I Just wanted to see the mayor!
B: Laws say "AOS Inside PD", also we cant believe people on things like that.
A: Why was i arrested in PD? I Just wanted to see the mayor!
B: Laws say "AOS Inside PD", also we cant believe people on things like that.
by chipzeydude242 August 27, 2025

Ao è l’espressione romana per eccellenza. Ha molteplici significati, che variano in base al tono della voce. I più comuni sono: stupore, rimprovero, strafottenza, tristezza, sarcasmo, esaustione, dolore. Questi sono i più usati, ma ce ne sono molti altri, in base al contesto, al tono ed altre variabili.
Si può tradurre con “ehy” ma molto approssimativamente, poiché “Ao” esprime il tuo stato d’animo, quello che pensi e quello che senti dentro. È vietato scrivere Aho, Aoh, HAo, oppure Il Divino Proietti (Portatore di pace e di ogni cosa bella) farà irruzione in casa vostra e vi picchierà a sangue. È permesso scrivere sui social 🅰️🅾️, esattamente come è permesso scrivere ne🅱️ro o ni🅱️🅱️a.
Si può tradurre con “ehy” ma molto approssimativamente, poiché “Ao” esprime il tuo stato d’animo, quello che pensi e quello che senti dentro. È vietato scrivere Aho, Aoh, HAo, oppure Il Divino Proietti (Portatore di pace e di ogni cosa bella) farà irruzione in casa vostra e vi picchierà a sangue. È permesso scrivere sui social 🅰️🅾️, esattamente come è permesso scrivere ne🅱️ro o ni🅱️🅱️a.
Examples for Roman Ao
“Ao ma che cazzo stai a fa”
“Ao ma che palle questa”
“Ao ma te hai capito?”
“Ao hai rotto er cazzo”
“Ao a nfame fracico l’animaccia deli peggio mortacci tua”
“Ao ma che cazzo stai a fa”
“Ao ma che palle questa”
“Ao ma te hai capito?”
“Ao hai rotto er cazzo”
“Ao a nfame fracico l’animaccia deli peggio mortacci tua”
by Arturo il Duro April 28, 2020

ao cu'
/aˈo ku/
1. Interiezione affettuosa
Roman slang. Usata principalmente per chiamare un amico stretto, un fratello, o qualcuno con cui si ha un legame familiare o pseudo-familiare. "Ao" è una tipica esclamazione romana simile a "hey", mentre "cu’" è un’abbreviazione fonetica di "cugino". In questo uso, "ao cu'" è un saluto caldo e confidenziale, spesso usato per segnalare complicità, fratellanza, o anche solo per attirare l’attenzione in maniera amichevole.
2. Esclamazione volgare o di frustrazione
In alcuni contesti può essere un'esclamazione improvvisa, volgare, simile a un’imprecazione, specialmente in zone dove il suono "cu’" può ricordare (o voler mimare) il termine “dio cane” o altre bestemmie modificate. Qui il tono cambia completamente: non è più un richiamo amichevole, ma piuttosto un’esplosione di fastidio, stupore o rabbia.
Nota di stile:
Come ogni slang romano che si rispetti, il significato dipende tutto dal tono, dal contesto e dal livello di caffeina nel sangue di chi lo dice.
By Barros
Jungiallamacacascrivi
eeeehioinvecnoeo ao co ( più concentrato "eo").
/aˈo ku/
1. Interiezione affettuosa
Roman slang. Usata principalmente per chiamare un amico stretto, un fratello, o qualcuno con cui si ha un legame familiare o pseudo-familiare. "Ao" è una tipica esclamazione romana simile a "hey", mentre "cu’" è un’abbreviazione fonetica di "cugino". In questo uso, "ao cu'" è un saluto caldo e confidenziale, spesso usato per segnalare complicità, fratellanza, o anche solo per attirare l’attenzione in maniera amichevole.
2. Esclamazione volgare o di frustrazione
In alcuni contesti può essere un'esclamazione improvvisa, volgare, simile a un’imprecazione, specialmente in zone dove il suono "cu’" può ricordare (o voler mimare) il termine “dio cane” o altre bestemmie modificate. Qui il tono cambia completamente: non è più un richiamo amichevole, ma piuttosto un’esplosione di fastidio, stupore o rabbia.
Nota di stile:
Come ogni slang romano che si rispetti, il significato dipende tutto dal tono, dal contesto e dal livello di caffeina nel sangue di chi lo dice.
By Barros
Jungiallamacacascrivi
eeeehioinvecnoeo ao co ( più concentrato "eo").
"Ao cu’! Ma che cazzo stai a di’?!"
"ao cu’, che famo stasera? Pizza e Winx?"
"AO CU’, che t’ho detto de nun toccà er motorino?"
"Ao cu’! M’ha rigato la macchina!"
"Ao cu'So er capo der monno , ... sbarros."
"ao cu' me sa devi smettela co la bamba"
"Ao cu' sto a vola lasciame fa me devo trasforma."
"ao cu' stai tutto ao cu'." da cugg
"A vita è 'na buffonata senza senso, fratè. Ce sbattemo, ce stracciamo l'anima, ma er finale è sempre lo stesso: 'n buco ner nulla. E quanno te svegli e capisci tutto, capisci pure che nun c'era gnente da capì. Ao cu'."
"ao cu’, che famo stasera? Pizza e Winx?"
"AO CU’, che t’ho detto de nun toccà er motorino?"
"Ao cu’! M’ha rigato la macchina!"
"Ao cu'So er capo der monno , ... sbarros."
"ao cu' me sa devi smettela co la bamba"
"Ao cu' sto a vola lasciame fa me devo trasforma."
"ao cu' stai tutto ao cu'." da cugg
"A vita è 'na buffonata senza senso, fratè. Ce sbattemo, ce stracciamo l'anima, ma er finale è sempre lo stesso: 'n buco ner nulla. E quanno te svegli e capisci tutto, capisci pure che nun c'era gnente da capì. Ao cu'."
by Barros May 21, 2025

by anonymous December 28, 2021
